Gb/s è l'acronimo di Gigabit per secondo, una delle unità di misura usate per esprimere la velocità di connessione e la velocità di download delle linee internet.
Una velocità di 1 Gb/s è in grado di scaricare 1 Gigabit, ossia 1 miliardo di bit, in un secondo: velocità comune solo da qualche anno, dal momento in cui la fibra ottica ha permesso di raggiungere (e superare) queste velocità di connessione.
Per capire quanto vuol dire scaricare a 1Gb/s facciamo un esempio: supponiamo di avere una connessione con una velocità di download costante di 1 Gb/s. Ciò vuol dire che siamo in grado di scaricare 0,125 Gigabyte al secondo, pari a 125 Megabyte al secondo: vuol dire quindi scaricare l'equivalente di un intero CD in meno di 6 secondi o l'equivalente di un DVD video in poco più di 30 secondi.
Ciò significa che apparati quali router, PC, tablet, cellulari, ecc... non adeguatamente veloci sia come processore che come scheda di rete (ethernet o WIFI), non potranno raggiungere velocità elevate se non sono in grado di gestire tale quantità di dati. Se una connessione Internet a 30Mb/s era gestibile da molti apparecchi senza particolari problemi, non è detto che siano in grado di gestire velocità 30 volte superiori come quella da 1Gb/s!
Per questo motivo, per il collegamento alla fibra, vanno verificati:
Infine, per effettuare un test di velocità, consigliamo di usare il sito www.speedtest.net usando un PC recente collegato con un cavo di rete Ethernet direttamente al router principale, e spegnendo gli altri apparati collegati in rete o via WIFI
Naturalmente, il totale delle velocità degli apparati in uso contemporaneamente , arriveranno a quanto supportato dalla linea.