In questa guida verrà illustrata la corretta configurazione di un router FRITZ!Box per l'utilizzo con la connessione Progetto8.
Collegare il FRITZ!Box alla presa di corrente ed il led Power comincerà a lampeggiare.
Quando il led WLAN diventerà fisso, collegare un PC al Fritz!Box attraverso la connessione wireless (la password di rete è riportata nella parte inferiore del router)
oppure utilizzando il cavo di rete in dotazione, collegandolo alla porta LAN 2 del dispositivo.
Per accedere all’ interfaccia web del Fritz!Box occorre utilizzare un qualunque browser di un PC connesso al router e digitare nella barra degli indirizzi: fritz.box
(se si tratta della prima volta che si esegue l'accesso all'interfaccia utente bisogna selezionare la lingua e il paese Italia) il FRITZ!Box si riavvierà automaticamente)ì:
Una volta riavviato e rieseguito l’acceso cliccare su "Internet" e "Dati di accesso" nel menu laterale.
Nella sezione "Provider di Internet" selezionare dal menu a tendina "Altro provider di Internet" e, in corrispondenza del campo "Nome", digitare "Progetto8".
Nella sezione "Connessione" selezionare l’ultima opzione disponibile: "Modem o router esterno".
Infine, nella sezione "Modalità" selezionare l’opzione "Creare connessione Internet autonomamente".
Per completare la configurazione inserire login e password del collegamento EOLO ed impostare i valori di upstream e downstream indicati dal provider, come nell’esempio in figura sotto.
Una volta applicate le impostazioni, il FRITZ!Box provvederà a verificare l’accesso ad internet, suggerendo in caso di errore le verifiche da effettuare.