In questa guida verrà illustrata la corretta configurazione di un router FRITZ!Box per l'utilizzo di un trunk VoIP fornito da Progetto8.
Iniziamo...
Per accedere all’interfaccia web del FRITZ!Box occorre utilizzare un qualunque browser di un PC connesso al router e digitare nella barra degli indirizzi: http://fritz.box/
Una volta effettuato l'accesso al FRITZ!Box dalla rete LAN, entrare nella sezione "Telefonia" e nel sottomenù "Propri numeri". Iniziare la configurazione cliccando su "Nuovo numero":
Nelle due schermate successive, se presenti, selezionare "Connessione di rete fissa e connessione internet" e "Numero VoIP":
Nella prossima schermata è necessario compilare tutti i campi tranne "Server Proxy" con i parametri forniti dal supporto tecnico Progetto8:
Dopo aver compilato il necessario cliccare su avanti, idem nella schermata successiva. Il FRITZ!Box farà poi un test di registrazione del numero e chiederà un'ultima verifica dei dati inseriti. Cliccando sull'ultimo OK il numero verrà attivato sul FRITZ!Box. Per poter utilizzare da subito il servizio basterà associare un telefono con tecnologia DECT al FRITZ!Box oppure collegare un telefono analogico alla porta FON1.